domenica 8 maggio 2016

Stefano di Marino - Ora Zero



Un thriller che è una corsa a perdifiato verso il finale concitato e ricco d'azione. Come nella migliore tradizione di spy story ricche d'azione (Ludlum direi su tutti) Di Marino intreccia un dramma tutto europeo in un gioco di specchi dove nulla è come sembra e tutti sospettano dei propri alleati. Continui capovolgimenti di fronte e colpi di scena per capitoli brevi e veloci che scandiscono il tempo che scorre mentre l'Ora Zero del titolo si avvicina inesorabilmente. Tutti i pezzi della scacchiera sembrano pronti a giocare. Da un lato Bruno Genovese, uomo d'azione, diretto e senza mezze misure. Dall'altra un Vampiro, un ex militare slavo dal nome Caspar Dragan, scheggia impazzita della Società senza regole con il solo desiderio di vedere il mondo bruciare(vi ricorda qualcuno?). Ma dietro questo semplice scontro c'e molto di più. Un'organizzazione segreta sembra tessere una ragnatela ben più intricata di una semplice minaccia terroristica. Il Comitato, un gruppo di potenti che dominano il mondo rimanendo in silenzio. E il finale aperto lascia presagire un sequel altrettanto esaltante e serrato. 
Nelle quasi settecento pagine che compongono questo thriller c'e tutto questo e molto altro. Ci sono le basi di un mondo che poi con il Professionista su Segretissimo è diventato un appuntamento costante per gli amanti dell'avventura e dell'azione. Un libro che se riusciste a venirne in possesso fareste un ottimo affare.

Autore : Stefano di Marino
Titolo : Ora Zero
Anno : 2005
Prezzo: Euro 7,99
Editore : TEA


  • Punti di forza : capitoli brevi tanta azione e ritmo serrato gli elementi essenziali: per l'ottima spy story ci sono tutti ; romanzo che lascia scorgere molto più di un sequel e i personaggi sono ben strutturati e delineati

  • Punti di debolezza : nonostante la prosa fluida che rende le quasi settecento pagine velocissime alcuni mini capitoli (quelli sopratutto delle edizioni giornalistiche) potevano essere eliminati

  • Voto de L'angolo del nero : 7


Nessun commento:

Posta un commento