Una lunga cavalcata tra le strade di Roma all'inseguimento dei cavalieri dell'Apocalisse. Nome mitologico ma persone ben reali che stanno letteralmente mettendo in scacco la capitale italiana. Un romanzo che lascia poco spazio agli aspetti psicologici mentre il lato "All action" è marcato portando a duecento all'ora il lettore dentro la follia pura dell'essere umano.
A cercare di fermare questo gruppo di pazzi un capitano richiamato in servizio (classica figura dell'eroe solitario) con un passato nebuloso legato a doppio filo con l'Estremo Oriente e la sua cultura.
Un esordio quello di Romano che già faceva intravedere la sua innata capacità di sapere maneggiare e conoscere la materia del romanzo giallo dandole una ventata fresca e più diretta nel panorama italiano cosi cristallizzato e abbastanza impantanato tra figure stereotipate e trame banali.
Un gruppo di personaggi che esordiscono nel panorama giallistico italiano e che ritroveremo sicuramente nei prossimi romanzi e racconti dell'autore.
Esordio positivo da leggere e godere.
Autore : Romano de Marco
Titolo : Ferro e Fuoco
Anno : 2012
Prezzo : Euro 15,00
Editore : Pendragon
- Punti di forza : ritmo serrato e ambientazione fumosa e lugubre nonostante sia Roma ; molte scene d'azione crude e dirette raccontate in maniera realistica
- Punti di debolezza : Protagonista con alcuni tratti stereotipati ; il puntare su tutt'azione porta a una trama semplice e a un finale repentino
- Voto de L'angolo del nero : 6
Nessun commento:
Posta un commento